21/10/2019
Quando è il momento di cambiare materasso?
Vi sono due motivi per cambiare materasso: uno per motivi igienici e l’altro perché non più confortevole.
Entrambi i motivi hanno la propria importanza.
Per i motivi di igiene:
- ogni notteil corpo espelle circa un terzo di litro in sudore e umori corporali. Una parte evapora durante il giorno; una parte, purtroppo, rimane;
- ogni notte perdiamo circa un grammo e mezzo di pelle (desquamazione del cuoio capelluto, ricambio della cute);
- in un materasso usatoda cinque-sei anni si possono misurare fino a duecento grammi di polvere, composta da particelle organiche e inorganiche;
in un materasso si annidano naturalmente spore, batteri e acari; questi ultimi responsabili di sintomi come rinorrea, lacrimazione degli occhi e asma per i soggetti con allergia conclamata agli acari.
Per quanto riguarda il mancato comfort basta osservare i movimenti del nostro corpo
Quando troppo spesso ci si alza non riposati, indolenziti, doloranti, magari dopo essersi svegliati più volte nella notte con gli arti intorpiditi, allora è bene porsi qualche domanda sullo stato di salute del proprio materasso. Il nostro corpo infatti sta segnalando che durante il riposo notturno non è accolto e sostenuto in maniera corretta. Il tempo inevitabilmente agisce sul materasso, compromettendone le qualità originarie di elasticità e di compattezza.
Per questi motivi, igienici e di comfort, è preferibile sostituire il materasso dopo 7 anni di utilizzo continuo.