SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione

Guida materassi online

Hai finalmente preso la decisione di cambiare il tuo vecchio materasso, e ti sei orientato proprio sulla nostra vetrina specializzata nella vendita di materassi online?
Sei sulla pagina giusta allora, perché qui troverai una guida che ti accompagnerà passo dopo passo a trovare il materasso migliore per le tue esigenze.

Ci sono infatti tante tipologie diverse di materasso, e di certo non sono tutti uguali: non commettere l’errore di pensare che uno vale l’altro.
Il materasso è parte integrante della tua vita, è uno strumento che contribuisce al tuo benessere e devi dedicargli un’attenzione speciale, perché solo così ti regalerai notti sempre serene di riposo.
Parti dal presupposto che il materasso va scelto in base a te stesso, ai tuoi bisogni ed alle tue abitudini.

Il materasso adatto alle tue caratteristiche


Inizia quindi dai dati più semplici, quali il peso e l’altezza. Se sei nella media, o se comunque non superi i 190 cm di altezza, un materasso di misure standard di 190 cm andrà benissimo, mentre in relazione al peso devi considerare in quale posizione sei abituato a dormire.

Dormi sul fianco?


Se dormi su un fianco, una posizione molto comune, è semplice renderti conto che i punti di maggiore pressione sono le spalle e i fianchi. Il prodotto più adatto, in questo caso, è un materasso in grado di alleviare i punti di pressione mantenendo la colonna vertebrale nella giusta e più naturale posizione, ed accompagnando allo stesso tempo le curvature del corpo.

Dormi a pancia in giù?


In molti preferiscono invece la posizione a pancia in giù, definita anche prona. In questa circostanza è assolutamente indicato orientarsi su un supporto di maggiore rigidità, per evitare che il busto sprofondi troppo facendo assumere alla colonna vertebrale una posizione scorretta e innaturale, il che a lungo andare causa inevitabili mal di schiena.

Dormi a pancia in su?


Se invece sei tra quelli che preferiscono dormire in posizione supina, a pancia in su, ti è semplice renderti conto di come la pressione sia meglio distribuita su una superficie più ampia, ma anche di come sia leggermente maggiore nella zona lombare. Una soluzione medio-rigida sarà perfetta per sostenere il bacino e mantenere la colonna vertebrale allineata.

Come decidere la misura del materasso


Le misure standard dei materassi, che come tutti sanno si dividono in singoli e matrimoniali, partono da una larghezza di 80 cm fino ai 160/170 cm. Di certo chi dorme da solo opterà per un materasso singolo, una scelta abbastanza ovvia e comune, tuttavia chi è più alto della media o ha l’abitudine di dormire a braccia distese o a gambe divaricate potrebbe orientarsi su un materasso ad una piazza e mezza.
È un’idea da tenere in considerazione anche per chi ha un sonno più “movimentato” e si agita o si rigira spesso durante la notte.
Chiaramente il materasso matrimoniale diventa l’opzione naturale per chi dorme in coppia, ma possiamo fare dei distinguo.
Va benissimo infatti se le esigenze di riposo sono simili tra i partner, ma se le necessità cambiano ci si può indirizzare sui due materassi singoli affiancati ed evitare così una soluzione di compromesso. Questo tipo di soluzione è anche preferita da chi non vuole affaticarsi troppo al momento del cambio delle lenzuola!

Approdare al materasso matrimoniale per la tua coppia riteniamo sia la migliore opzione, se però uno dei due partner ha un sonno molto movimentato come ci si può organizzare? In casi del genere, lo speciale Memory Foam che compone i materassi Tempur, ritenuti i migliori al mondo per resa e qualità, è perfetto perché assorbe ed attutisce il trasferimento dei movimenti grazie alla sua speciale struttura viscoelastica.

Quanti tipi di materassi esistono?


Dal momento che abbiamo accennato al Memory Foam, è adesso il caso di compiere una panoramica sui diversi tipi di materassi che possiamo proporti, perché come ovvio materiali e composizione interna sono criteri discriminanti essenziali nella scelta del materasso giusto per te.

Materassi in Memory Foam


La speciale tecnologia del Memory Foam permette di ottenere materassi confortevoli e della giusta rigidità: la flessibilità di questo materiale si adatta benissimo alle forme del corpo, creando una sorta di accogliente nicchia che però sostiene nei più corretti punti di pressione. Chi volesse un materasso molto più rigido potrebbe invece optare per uno di tipo tradizionale ma con uno strato superiore, in genere tra i 3 e i 5 centimetri di spessore, proprio in Memory Foam.

Materassi a molle


Un tempo erano i più diffusi in assoluto, ma ancora oggi i materassi a molle tradizionali costituiscono una corposa fetta del mercato di questo settore. Con questa struttura interna sono materassi che consentono una buona areazione, ma al tempo stesso sono elastici e solidi, adattandosi molto bene alla pressione del corpo anche se robusto.
Tutti i problemi della vecchia generazione di materassi a molle quali il rumore o la sensazione di avvertire le molle contro la schiena sono oggi un ricordo lontano, perché la tecnologia a molle insacchettate evita le frizioni e qualsiasi sporgenza e garantisce un sonno di qualità.

Materassi in lattice


Un’altra importante macrocategoria è rappresentata dai materassi in lattice, per i quali va effettuata la distinzione tra i modelli al 100% in lattice naturale e quelli che ne contengono una percentuale variabile, perché al di sotto del 60% si deve parlare di “materassi contenenti lattice”, il che è una cosa diversa.

Si può dire che il lattice è il più traspirante di tutti i materiali fin qui elencati, è per sua natura antiacaro ed è il modello preferito da chi soffre di allergie alla polvere, ma è anche indicatissimo per chi patisce il caldo: per le sue caratteristiche è però un materasso che non è consigliato a chi ha bisogno di estrema rigidità perché è molto pesante.
 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli