SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Risvegli notturni fissi? Scopri i motivi

15/04/2022
Risvegli notturni fissi? Scopri i motivi

Svegliarsi nel cuore della notte non è mai gradevole, perché significa interrompere una routine di sonno continuativa che può sfasare i bioritmi e l’orologio biologico, in special modo se si hanno poi difficoltà a riprendere sonno. Alcuni lamentano un fenomeno abbastanza curioso, ossia quello di un risveglio che si verifica sempre più o meno alla stessa ora o comunque in una fascia oraria ben delimitata. Di certo il tuo organismo ti sta comunicando qualcosa, o più precisamente che “gli manca” qualcosa.

Secondo una particolare scuola di pensiero legata alla medicina cinese dalla quale trae ispirazione il risveglio a determinate ore della notte è collegato ai meridiani energetici del nostro corpo, ciascuno a sua volta connesso ad organi che inviano segnali. I disturbi cronici del sonno sarebbero dunque collegati ad uno squilibrio di questa natura, come ad esempio abbiamo già accennato nel nostro articolo in cui parlavamo di come evitare i risvegli notturni.

Cosa comunica il tuo corpo con i risvegli?

Analizziamo ora in base alle fasce orarie che gli stessi principi della medicina cinese hanno collegato ai diversi organi le cause che portano a svegliarsi sempre agli stessi orari.

Tra le 21 e le 23 – Se questo è l’orario di massima in cui quasi tutti vanno a letto, risvegliarsi dopo poco oppure non riuscire a prendere sonno può significare essere vittima dello stress accumulato durante il giorno, ma anche che ci sono delle alterazioni del sistema immunitario connesse al metabolismo o a ghiandole come la tiroide o quelle surrenali.
Tra le 23 e l’una di notte – Dopo aver preso sonno, se ti capita spesso di svegliarti tra le 23 e l’una di notte è possibile che tu abbia qualche fastidio legato alle vie biliari ed alla cistifellea, in quanto in tale orario c’è la maggiore attività per la digestione dei grassi. In sostanza il tuo corpo ti sta chiedendo di mangiare meglio!
Tra l’una di notte e le 3 – Nell’orario tra l’una e le 3 di notte il tuo organismo ha avviato tutte le operazioni di purifica, con la rimozione delle scorie. Un risveglio in questo orario ha quasi di certo a che fare con un fegato affaticato e che sta lavorando troppo, che ti chiede quindi di limitare i consumi di alcool e caffeina e di assumere più acqua durante la giornata.
Tra le 3 e le 5 – L’orario notturno tra le 3 e le 5 è quello nel quale si può maggiormente accusare un eccessivo accumulo di muchi: se ti svegli con tosse oppure con una congestione nasale che ti impedisce di respirare correttamente, potresti avere problemi al sistema immunitario anche per via di una dieta povera e poco equilibrata.
Tra le 5 e le 7 – Un risveglio molto precoce tra le 5 e le 7 del mattino coinvolge di certo il tuo intestino crasso, che in quell’orario è concentrato sulla rimozione delle score e che se va troppo in affaticamento non consente di dormire. Per facilitare il suo compito e ottenere così un ciclo del sonno regolare è importante anche bere molta acqua durante la giornata.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli