21/02/2023
Perché fa bene dormire bene?
Non smetteremo mai di sottolinearlo e di ribadirne l’importanza: un sonno di qualità e un buon riposo sono condizioni essenziali per il benessere e per una vita sana.
Il punto nodale è che non basta dormire: si deve dormire bene, perché solo così si attivano i meccanismi fisiologici di rigenerazione delle energie. Magari si trascorre un’intera notte addormentati, persino senza fastidiosi risvegli, eppure al mattino ci si alza dal letto tutt’altro che risporati e in piena forma.
In questi casi è necessario analizzare in primo luogo le cause di questo riposo di scarsa qualità, e poi intervenire per correggerle.
Di cosa hai bisogno per dormire bene?
Ci sono due condizioni essenziali per garantirti una notte di buon riposo ristoratore. La prima è rappresentata dalla camera da letto nel suo insieme, che deve presentare condizioni favorevoli a conciliare il sonno: tra queste citiamo le più ovvie quali una temperatura ideale, il buio e la silenziosità. Per raggiungerle tutte insieme hai di certo i tuoi stratagemmi, oppure puoi seguire i consigli che periodicamente forniamo proprio qui sul nostro blog.
La seconda condizione è quella che ci coinvolge più direttamente perché riguarda l’adeguatezza del tuo sistema letto in tutte le sue componenti, senza trascurarne nessuna: rete e materasso in primis sono gli elementi fondanti, ma è impossibile sottolineare il ruolo di un buon cuscino adatto alle tue abitudini notturne e persino un buon coprimaterasso ha le sue funzionalità, come quelle di mantenere elevata l’igiene evitando gli accumuli di polvere e quelle di favorire una corretta traspirazione.
Gli inconvenienti di un sonno agitato
Un sonno di scarsa qualità o nei casi più estremi una notte di veglia hanno ripercussioni non solo sull’umore, ma sull’intero organismo. Ci sono delle conseguenze negative che in alcuni casi risultano addirittura pericolose per la tua salute, qui possiamo elencarne alcune ma la lista potrebbe proseguire:
- Profonda irritabilità e frequenti sbalzi di umore
- Perdita della memoria, si fa fatica a ricordare scadenze anche importanti;
- Un tangibile decadimento del rendimento nelle attività diurne, incluse quelle lavorative;
- Lentezza dei riflessi, che può risultare molto pericolosa nel caso ci si trovi alla guida dopo una notte insonne.
Prolungare il numero di notti di scarso riposo non fa che accentuare tutti gli effetti negativi appena elencati, ma si traduce anche in un invecchiamento precoce visibile sin dall’aspetto della pelle ed in alcuni casi può persino comportare disturbi di ordine psicologico quali depressione o ansia.
Per queste ragioni i consulenti che trovi all’interno degli Store Bed&Well non possono essere considerati alla stregua di banali venditori, ma sono dei veri e propri assistenti ed alleati per ritrovare il tuo benessere psicofisico, dal momento che ti guideranno con i loro consigli verso il sistema di riposo su misura per te.