22/07/2022
Letti comodi per strutture ricettive ed alberghi
È estate, e più che in ogni altro periodo dell’anno è il momento in cui ci si concede qualche gita o una vacanza più lunga con varie notti da trascorrere fuori di casa. Le testimonianze e le recensioni che i turisti rilasciano online relativamente alle strutture ricettive molto spesso si soffermano sulla qualità del sonno come componente essenziale dell’esperienza di soggiorno offerta: ciò che gli ospiti non vogliono assolutamente trovare in un hotel è un letto scomodo con materasso poco confortevole, né tantomeno dei cuscini non all’altezza!
Come evitare reclami degli ospiti?
Ci mettiamo in questo articolo nei panni dei titolari e dei gestori delle strutture ricettive, che hanno tutto da guadagnare dall’offrire ai propri ospiti dei sistemi letto confortevoli, selezionando accuratamente tutte le sue componenti. Ciò aiuta in primo luogo ad evitare spiacevoli reclami sul momento, che spesso sono difficili o imbarazzanti da gestire, ma soprattutto aiuta a mantenere un elevato indice di gradimento sul web dal momento che la reputazione su internet non verrà screditata.
Garantire materassi e cuscini di ottima qualità ai turisti è sì un investimento, ma esso comporta un inevitabile ritorno di immagine ed aumenta le possibilità di essere selezionati da chi cerca posto per la notte nel mare magnum di un settore estremamente concorrenziale.
Il letto è elemento cruciale di un buon riposo per chi dorme fuori casa, e la cura ad esso dedicata testimonia che l’albergatore ha a cuore il benessere e la soddisfazione del suo cliente. È quindi consigliabile effettuare una attenta selezione e valutare anche la possibilità di acquistare i migliori materassi online, che sappiano assicurare specifiche caratteristiche di stabilità, impermeabilità, comfort e sostegno oltre ovviamente ad un buon livello di traspirazione.
Nemmeno i cuscini, in quanto essenziale componente del sistema letto, devono essere sottovalutati, perché il comfort complessivo dipende anche dalla loro qualità, senza dimenticare che si tratta di accessori che necessitano di un frequente ricambio anche della sola fodera di rivestimento per essere sempre freschi e puliti come qualsiasi ospite si attende.
Come scegliere i materassi per gli alberghi
Per garantire un soggiorno confortevole e soddisfacente, dunque, tutto deve essere curato e selezionato nella camera da letto con dei prodotti di alta qualità e che siano attenti alla salute degli ospiti. In più alberghi, hotel, agriturismi o bed&breakfast e qualsiasi altra struttura ricettiva hanno l’obbligo di accessoriare le loro camere con prodotti classificati e certificati secondo la Classe 1 IM nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza contro il rischio di incendi. L’omologazione ignifuga secondo la Classe 1 IM, la più elevata, è solo una delle numerose certificazioni che distinguono i nostri materassi.