24/06/2022
Le doghe in legno e i benefici per il riposo
La qualità del riposo notturno passa, oltre che per le migliori condizioni igieniche ed ambientali della camera da letto inclusa la corretta temperatura, anche per i migliori supporti. Non solo cuscini e materasso quindi, ma anche la terza componente del tuo sistema di riposo, ossia una rete per materassi che sia di ottima qualità e che operi in perfetta sincronia con il materasso stesso, favorendone l’adeguamento alle forme del corpo e offrendo un sostegno calibrato dalla testa sino ai piedi, anche con differenti zone di portanza se necessario e correggendo la rigidità in punti specifici.
Se in passato la soluzione più tradizionale era rappresentata dalla rete a molle metalliche, nel tempo le reti a doghe in legno le hanno soppiantate perché di sono dimostrare ampiamente preferibili, una scelta in grado di apportare grandi benefici al riposo ed a tutto l’organismo.
Vediamo insieme perché!
Le doghe in legno per un corretto riposo
La rete con doghe in legno quando abbinata a un ottimo materasso e a un buon cuscino fa la differenza nel determinare la qualità del tuo sonno. Questo perché la sua versione più diffusa è composta da un legno di riferimento molto preciso, il faggio, che offre le migliori caratteristiche per questo settore specifico di applicazione ossia flessibilità e resistenza.
La rete con doghe in legno di faggio, come nel caso della nostra rete Natural disponibile in varie misure, è qualitativamente parlando la migliore delle opzioni proposte dal mercato anche perché non è soggetta a deformazioni o deterioramenti nel corso del tempo, ed in più è anche una soluzione dall’impatto ambientale ridotto. Pur essendo così pregiato, infatti, il legno di faggio si ricava da alberi che crescono in maniera più rapida rispetto ad altri. Il suo impatto positivo sul riposo, e di conseguenza sulla salute sia fisica che mentale, è ineccepibile, specie se si considera che in pratica si tratta di una soluzione universale adattabile a qualsiasi materasso.
Da quante doghe è composta una buona rete?
Queste doti di versatilità della rete con doghe in legno vanno di pari passo con la possibilità di realizzare modelli differenziati a seconda del numero di doghe. Si può immaginare che maggiore è il numero di doghe e migliore sia la qualità del sonno, ed il discorso sostanzialmente è corretto, ma gli esperti e specialisti della medicina del sonno hanno comunque studiato che il numero minimo di doghe per un prodotto dalle buone prestazioni si attesta su 14.
Inoltre c’è un aspetto al quale non tutti pensano, eppure esso è altrettanto determinante nel garantire la qualità del sonno. Ci riferiamo all’altezza complessiva del piano di riposo, che incluso il materasso dovrebbe essere sempre di minimo 60/70 cm da terra. Ciò aiuta a scongiurare il fastidio derivante dagli onnipresenti acari della polvere, un piccolo accorgimento che deve ovviamente essere sempre accompagnato sia dal frequente arieggiamento della stanza dove si dorme sia dalla sua migliore igienizzazione giorno dopo giorno finalizzata all’eliminazione della polvere.