SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Il materasso: come sceglierlo?

23/05/2022
Il materasso: come sceglierlo?

I meno attenti e meno consapevoli del ruolo attivo di un materasso nell’influenzare la qualità del sonno notturno e di conseguenza di tutto il condizionamento del benessere psico-fisico rivestito dal materasso spesso dedicano, sbagliando e compromettendo il proprio riposo, poco tempo alla sua scelta quando arriva il momento di acquistarlo.

I consulenti all’interno degli Store Bed&Well hanno tra i principali compiti loro assegnati proprio stimolare nei visitatori la migliore comprensione di questo aspetto, insistendo in particolare su quanto il materasso sia il fulcro del nostro dormire e che dovrà accompagnarci per tante ore per ogni notte e per un buon numero di anni tutte le notti.
Subito dopo sopraggiunge il corollario, l’ulteriore conseguente chiarimento: non esiste un modello di materasso adatto a tutti, perché ciascuno di essi è prodotto con materiali differenti e con diversi gradi di rigidità.

I parametri di scelta del materasso

Tutti i materassi sono diversi tra di loro proprio al fine di rispondere ad alcuni parametri di riferimento e che identificano il modello più adatto a te. Tra questi i principali sono peso corporeo, posizione preferita per dormire, temperatura dell’ambiente e comfort di natura soggettiva.

Scegliere il materasso in base al peso corporeo

Per essere ottimo ma soprattutto adatto a noi un materasso deve essere in grado di sostenere il nostro peso corporeo nella maniera più corretta: il giusto equilibrio è quindi costituito da un supporto abbastanza rigido ma non tanto da risultare scomodo, a meno che non siano presenti particolari fastidi dell’apparato muscolo-scheletrico quali lombalgie o cervicalgie.
Al primo posto nella scala delle proprietà c’è il rispetto della naturale curvatura della colonna vertebrale: per molti, troppi anni si è erroneamente associato al termine “materasso ortopedico” il concetto di durezza. Nulla di più sbagliato!

La durezza della superficie del materasso è soprattutto una questione legata alla propria postura, al peso corporeo e per finire al gusto personale. In linea di massima per un individuo dalla corporatura più robusta è consigliato un materasso più rigido e dal sostegno accentuato per evitare affossamenti, mentre chi ha una corporatura più esile dormirà bene anche su un materasso più confortevole ed accogliente.
Ma come comportarsi nel caso un letto matrimoniale sia occupato da due persone dal peso molto diverso? In questi casi le opzioni sono due, o scegliere due materassi singoli e della stessa altezza ma con caratteristiche differenti, da tenere insieme grazie agli appositi fermamaterassi, oppure far realizzare un materasso personalizzato nel quale ognuna delle due metà abbia un differente livello di rigidità.

Scegliere il materasso in base alla posizione preferita per il sonno

C’è un altro parametro cruciale che influenza la scelta del più corretto materasso, ed è rappresentato dalla posizione preferita per dormire o comunque quella che si assume più a lingo e di frequente durante la notte.
Chi dorme sdraiato sulla schiena ricaverà i maggiori benefici da un materasso dalla struttura rigida, mentre chi preferisce stare sdraiato su un fianco oppure sulla pancia in posizione prona ricaverà il massimo del comfort ma anche il migliore sostegno da un materasso più morbido e confortevole, in grado di assecondare i punti di pressione esercitati dalle spalle e dal bacino.
Un chiaro esempio di questa configurazione è rappresentato dai materassi Tempur, che permettono di distendersi e si deformano sotto il peso corporeo fino ad una posizione stabile, seguendo la fisiologica naturale curvatura della colonna vertebrale.

L’importanza di provare il materasso

A meno che non si conoscano già bene le caratteristiche di un materasso e la sua risposta alle nostre caratteristiche fisiologiche, è buona norma concedersi tutto il tempo necessario per provare il materasso prima di acquistarlo. Gli Store Bed&Well (clicca qui per trovare sulla mappa il più vicino a te!) ti offrono tutti questa opportunità per il test dei diversi tipi di materassi, da poter provare stendendoti nella posizione a te più congeniale e per tutto il tempo che desideri, così da “ascoltare” e registrare le risposte del tuo organismo.
I nostri consulenti tra l’altro hanno tutti una specifica preparazione sull’argomento, e sapranno anche fornirti i più utili suggerimenti per fare una scelta oculata, consapevole e salutare.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli