04/07/2022
I segreti per scegliere il divano ideale
Con ogni probabilità non c’è attività più rilassante ed utile a scaricare lo stress accumulato durante la giornata lavorativa, quando si sta a casa, del godersi un po’ di meritato riposo sul divano. Qualsiasi attività va bene: guardare un film, leggere un libro, giocare con i figli. Tutto ciò però vale soltanto a patto di aver compiuto una scelta oculata al momento dell’acquisto orientandosi su un modello di divano dalle buone caratteristiche prestazionali, in materiali di ottima fattura e soprattutto che sia capace di rispondere a ciascuna delle tue esigenze.
Come trovare il divano perfetto?
Nella scelta del tuo divano perfetto vigono alcune semplici regole e consigli che ti saranno molto utili: si tratta di parametri abbastanza essenziali ed intuitivi che dovrai analizzare singolarmente e poi incrociandoli tra loro prima dell’acquisto, per arrivare alla soluzione che meglio ti soddisfa, anzi: che meglio soddisfa tutta la famiglia! Vediamo insieme questi parametri.
Spazio
Il primo fondamentale elemento di cui tenere conto è lo spazio disponibile: se non è molto, sarà meglio far ricadere la tua scelta su un divano a due posti, che per aggiungere funzionalità e guadagnare centimetri potrà anche essere attrezzato con un vano contenitore.
Se invece lo spazio non è per te un problema avrai tante opzioni in più, inclusa quella del divano angolare o con penisola, che volendo potrà anche essere collocato a centro stanza oppure fungere da elemento divisorio in un open space.
Numero di persone
Il divano dovrà essere in grado di ospitare tutti i componenti del nucleo familiare per diventare luogo di aggregazione e di condivisione dei momenti di relax in famiglia, magari da trascorrere guardando tutti insieme la TV.
Il comfort
La comodità è un fattore molto soggettivo, e per questo suggeriamo sempre nei nostri store di provare a lungo diversi tipi di divano prima della decisione finale: l’estetica vuole la sua parte, ma su un divano bisogna anche assumere una posizione corretta con la giusta altezza della seduta, braccioli comodi e schienale in coordinato per alleviare le tensioni dei muscoli del collo e spalle. I materiali dell’imbottitura contribuiscono a questo aspetto del comfort, e le schiume poliuretaniche sono tra i più utilizzati ed apprezzati.
Rivestimento del divano
Per il rivestimento devi valutare con molta cura la resistenza all’usura e soprattutto alle macchie, mettendo questi fattori in correlazione con la presenza in casa di bambini o animali. Ideale è in questi casi la scelta dei rivestimenti in tessuto, ed in special modo quelli in microfibra, che sono molto più facili da pulire anche perché quasi sempre i divani rivestiti in tessuto sono sfoderabili e ti consentono il lavaggio del rivestimento ogni volta che vuoi.
Pelle e similpelle sono scelte più eleganti, su questo non c’è dubbio, ma necessitano di maggiori cure e sono molto più delicate.
Le funzioni del divano
In ultima analisi prima della scelta finale devi farti alcune domande sulle funzioni alle quali dovrà assolvere il tuo nuovo divano per collocarlo correttamente rispetto agli altri elementi di arredo. Se lo userai spesso per leggere è indicatissimo l’acquisto di una lampada da pavimento, mentre per guardare la TV dovrai tenere conto della giusta distanza ed anche l’opportunità di inserire tra i complementi d’arredo un tavolino.
Infine, se hai spesso ospiti che si trattengono a casa per la notte è consigliatissimo l’acquisto di un divano letto che con la sua doppia funzione ti permette di avere due arredi in uno: vediamone insieme nel prossimo paragrafo di approfondimento tutti i vantaggi!
Perché scegliere un divano letto
La si può considerare forse la più pratica ed intelligente delle soluzioni d’arredo salvaspazio: il divano letto sa offrire eccellenti doti di comfort durante il giorno, e con le diverse soluzioni di stile disponibili scegliendo un divano letto matrimoniale negli store Bed&Well questo arredo non penalizzerà mai l’estetica dell’ambiente in cui è inserito, anzi: lo valorizzerà.
Comodi e belli di giorno, imbottiti e trasformabili, di notte i nostri divani letto sanno mostrare tutte le loro doti diventando con pochi e fluidi movimenti dei comodissimi giacigli dove dormire!
Si tratta dell’idea perfetta per invitare a casa amici e parenti senza troppe preoccupazioni, basta considerare bene al momento dell’acquisto la frequenza con la quale si prevede di sfruttare questa seconda funzione. La chiave di volta perché un divano letto sia anche un perfetto sistema di riposo è la dotazione di un materasso alto tra i 12 e i 17 cm con un buon sostegno per chi ci dorme e con dei meccanismi di adattamento a scomparsa che sappiano rendere confortevole ogni notte.
I divani letto più ampi, quelli a 3 posti per intenderci, accolgono in assoluta tranquillità un materasso di larghezza e lunghezza standard; per rendere la notte priva di fastidi è sempre preferibile una soluzione con rivestimento sfoderabile in tessuto, così da poterla lavare all’occorrenza e ogni volta che è necessario per tenere lontana la polvere e i soliti acari ad essa associati.
Un approfondimento ancora più completo sul tema è disponibile nella nostra guida ai divani letto, dove troverai tante utili informazioni aggiuntive!