10/01/2022
I migliori rimedi alternativi per dormire
In un nostro articolo di pochi giorni fa abbiamo sottolineato come può influire la camera da letto sulla qualità del tuo riposo, analizzando diversi fattori che la compongono tra i quali il suo design e persino i colori con i quali viene arredata e che vengono scelti per dipingere le pareti.
Tra i sensi coinvolti nel garantirti un buon sonno ristoratore però non ci sono solo la vista e l’udito (è indispensabile ad esempio che la camera da letto sia un ambiente tranquillo e silenzioso, e se affaccia su una strada sia ben insonorizzato) perché avevamo anche accennato all’olfatto.
Nella tua zona notte infatti devi garantirti freschezza ed un’aria sempre salubre e pulita, ossigenando con regolarità la stanza, ma in alcuni casi può tornare utile anche sfruttare dei rimedi naturali in grado di conciliare con efficacia il sonno. Vediamone insieme alcuni.
Fragranze ed oli essenziali per dormire meglio
Una delle fragranze più consigliate per il rilassamento del sistema nervoso è quella della lavanda, che è disponibile in tante diverse forme a seconda dei gusti e delle esigenze: la si può infatti trovare come olio essenziale, come erbe essiccate che emanano il loro aroma, e persino sotto forma di diffusori ambientali. Esistono persino dei delicati spray pensati per profumare la biancheria da letto!
Con la sua delicatezza, la lavanda saprà circondarti di un gradevole profumo che ti accompagnerà dolcemente, e senza risultare troppo intenso, verso il sonno.
Ci sono poi in commercio diversi altri oli essenziali in grado di favorire il rilassamento e predisporre meglio l’organismo al sonno notturno: tra i più efficaci citiamo l’olio essenziale di camomilla blu, che agisce sugli stati di inquietudine che possono cogliere nei momenti in cui ci si trova sotto le coperte al pensiero degli impegni pressanti, oppure l’olio essenziale di melissa, molto indicato per chi soffre di agitazione oppure di depressione.
Per dormire funzionano i rumori bianchi?
Per coinvolgere anche l’udito, e per favorire sensazioni di totale distensione, alcuni possono trovare grandi vantaggi anche dagli strumenti in grado di generare un rumore bianco (puoi visitare questo link per approfondire nel dettaglio di cosa si tratta). Un tono continuo, regolare ed uniforme al quale il tuo cervello si adegua e si abitua e che percepisce come situazione distensiva può essere quello generato da un ventilatore, dalle gocce di pioggia che cadono con uno scroscio regolare e non troppo intenso, persino dalle onde del mare. Su internet è possibile reperire centinaia di filmati e file audio di questo tipo, a riprova di quanto lo strumento sappia davvero essere risolutivo, e lo stesso si può dire anche dei filmati ASMR ai quali abbiamo già dedicato una interessante disamina.