SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
I giorni della Merla, i più freddi dell'anno!

28/01/2022
I giorni della Merla, i più freddi dell'anno!

Si racconta e si tramanda che gli ultimi 3 giorni di gennaio, il 29, 30 e 31, vengano chiamati “giorni della Merla” per indicare uno dei periodi più freddi dell’anno in assoluto. È in effetti statisticamente vero che in questo periodo ci sia un brusco e repentino abbassamento delle temperature, un vero colpo di coda invernale. Prima di spendere i nostri consigli su come dormire meglio quando fa più freddo, che riserviamo ai successivi paragrafi, vogliamo soddisfare la curiosità di tanti che si chiedono da dove abbia origine il detto popolare sui giorni della Merla.

Come nasce il detto sui giorni della Merla?

Soprattutto con i bambini si usa narrare una fiaba secondo la quale un tempo i merli avevano piume soffici e bianche, e si facevano beffe dell’inverno dopo essere usciti dal riparo del proprio nido proprio il 28 gennaio, convinti di aver superato i maggiori rigori. L’inverno fece calare un vento gelido che spazzò via tutti i nidi e costrinse i merli a cercare riparo rintanandosi per 3 giorni nei camini delle case per resistere alla tormenta, ma da lì uscirono con le piume completamente annerite per sempre!
Un’altra teoria invece racconta di un pesante cannone, chiamato per l’appunto Merla, che doveva essere traghettato tra le rive del fiume Po: gli operatori, secondo la leggenda, attesero che il fiume ghiacciasse, cosa che si verificò proprio alla fine di gennaio rendendo il loro compito molto più semplice.

Come dormire bene quando fa freddo?

Esaurito l’aspetto delle curiosità e del folclore, vediamo nel concreto quali sono gli stratagemmi pratici da adottare per dormire meglio quando fa molto freddo.
Alcuni rimedi tradizionali suggeriscono di assumere una buona tisana calda prima di andare a letto, meglio ancora se preparata con ingredienti in grado di rilassare l’organismo e la mente predisponendolo al riposo; va poi controllato con attenzione lo stato degli infissi della camera da letto, verificando che non ci siano correnti d’aria o spifferi, ed in caso contrario intervenendo con semplici isolanti adesivi in nastri di facile applicazione; per finire, un aiuto sostanziale può provenire proprio dal materasso, perché i prodotti di ultima generazione sono dotati di speciali tecnologie termoregolanti che aiutano a raggiungere e mantenere l’ideale temperatura corporea sotto le coperte in qualsiasi momento dell’anno.
Oltre che con l’acquisto di un nuovo materasso, operazione che puoi compiere anche a piccolissime rate mensili grazie alla speciale formula di finanziamento Pop Bed studiata per te da Bed&Well, uno strumento capace di regolare in maniera attiva la temperatura così da evitare raffreddamento o surriscaldamento è il topper per materasso, che contribuisce ad accrescere il comfort percepito anche nei mesi più freddi dell’anno.

Qual è la temperatura giusta per dormire?

La parte più interessante del nostro articolo, e valida in qualsiasi periodo dell’anno, è quella che sta per arrivare. Il freddo può condizionare in maniera sensibile la qualità del tuo buon riposo, perché è tutto l’organismo a risentirne a causa dei meccanismi fisiologici di abbassamento della temperatura che mette in atto durante il sonno.
Tutti i principali studi sull’argomento convergono su una temperatura ideale della stanza da letto compresa tra i 15 e i 18 gradi, un parametro che vale in tutte le stagioni, dall’estate all’inverno. Noi suggeriamo di adottare sempre gli accorgimenti per raggiungere questo range di temperature, sfruttando il riscaldamento domestico o il raffrescamento dell’ambiente a seconda dei casi, ma sempre prestando attenzione alle proprietà dei componenti del tuo sistema di riposo, a partire proprio dal materasso.

 

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli