SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Detrazione per il materasso e agevolazioni fiscali

27/09/2021
Detrazione per il materasso e agevolazioni fiscali

L’acquisto di un materasso di alta qualità non dovrebbe mai essere considerato come un onere troppo costoso e da rinviare il più a lungo possibile: questo perché stiamo parlando di un investimento a lungo termine che si effettua a tutto vantaggio della propria salute.

Noi di Bed&Well, specializzati nella vendita dei migliori materassi online, promuoviamo in questo senso la cultura del buon riposo e pensiamo non solo a offrire questo tipo di supporti, ma anche a venire incontro alle esigenze dei nostri clienti con pagamenti agevolati e dilazionati a tasso zero, per mettere tutti nelle condizioni di prendersi cura del benessere.
Non tutti però sanno che proprio per l’acquisto dei materassi esistono numerose agevolazioni fiscali che permettono di ottenere sensibili detrazioni: vi proponiamo in questo articolo le più importanti.

Le agevolazioni per l’acquisto del materasso

Due di queste agevolazioni previste dal Governo e dall’Agenzia delle Entrate danno i loro frutti a qualche mese dall’acquisto sotto forma di un rimborso certo: parliamo del Bonus Mobili e della Detrazione IRPEF. La terza invece permette di risparmiare già al momento del pagamento, ed è l’agevolazione riservata a chi sia in possesso di verbale Legge 104.

Detrazione materasso con Bonus Mobili

Rinnovato di anno in anno negli ultimi tempi per le evidenti spinte che ha garantito all’economia, il Bonus Mobili è strumento che consente a chi sta ristrutturando casa di ricevere un rimborso dilazionato in 10 rate annuali e pari al 50% delle spese sostenute per arredare casa. Di recente la soglia massima è stata innalzata da 10.000 a 16.000 €, ma ciò che non tutti sanno è che anche materassi e reti concorrono a determinare la cifra su cui ottenere il rimborso, in quanto equiparati in toto al resto dell’arredamento.

Detrazione IRPEF in dichiarazione dei redditi

Al pari del Bonus Mobili, per ottenere la detrazione IRPEF pari al 19% della spesa sostenuta e vedersi accreditare il rimborso è necessario effettuare il pagamento tramite strumenti tracciabili (carta di credito, Bancomat o bonifico bancario) e presentare la documentazione, ossia fattura o scontrino parlante, che indichi la natura del bene acquistato e il codice fiscale del contribuente. L’unico requisito da rispettare è che il materasso sia classificato come Presidio Medico di Classe I, come accade ad esempio per tutti i materassi Tempur disponibili nei nostri store, ed è sufficiente presentare una prescrizione del medico curante che attesti gli scopi sanitari del prodotto. Come è evidente, questa agevolazione è in pratica accessibile a chiunque.

La detrazione con agevolazione Legge 104

Una persona con disabilità certificata da Commissione medica o ritenuta invalida da altre Commissioni pubbliche e dunque in possesso di verbale che attesti la Legge 104 può ottenere subito un acquisto con IVA agevolata al 4% anziché al 22%. È sufficiente presentare tale verbale, a condizione di acquistare un materasso per uso terapeutico e che sia provvisto di caratteristiche antidecubito.

Le agevolazioni sui materassi sono cumulabili?

Anche a questo quesito che spesso ci viene rivolto la risposta è affermativa: usufruire di una delle agevolazioni elencate non esclude l’accesso alle altre, qualora si abbia diritto, ed ecco che il costo del tuo nuovo materasso può sensibilmente essere abbattuto e diventare ancora più vantaggioso!

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli