SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Cosa sono i video ASMR, e perché aiutano a dormire?

02/11/2021
Cosa sono i video ASMR, e perché aiutano a dormire?

Hai mai sentito parlare di ASMR, sia nel formato video che in quello audio? Se in generale ti interessi di tecniche di rilassamento e meditazione e di ausili per dormire meglio probabilmente sì, ma se non li conosci continua a leggere questo articolo perché stiamo per spalancarti le porte su un mondo di risorse per riguadagnare o facilitare la distensione anche prima di dormire.

Per alleviare lo stress ciascuno di noi ha dei trucchi o delle tecniche personalizzate: a qualcuno basta ammirare un paesaggio naturale, per altri la musica aiuta a ritrovare equilibrio specialmente in versione strumentale e soffusa con sonorità quasi ipnotiche. Il rilassamento indotto dai video ASMR è però ancora più intenso, ma prima di tutto vogliamo spiegarti cosa sono, cosa significa la sigla e poi perché sono così efficaci nell’aiutare a prendere sonno.

Cosa vuol dire ASMR?

L’acronimo ASMR sta per Autonomous Sensory Meridian Response, e descrive una risposta autonoma e involontaria dell’organismo a determinate stimolazioni sensoriali, anche di tipo diverso tra loro. Quelle che più ci interessano, nel nostro caso, sono quelle uditive, perché sono in grado di indurre un piacevole formicolio e sensazioni di gradevole e profondo rilassamento fino alla distensione necessaria per addormentarsi.

Gli stimoli per l’udito possono essere di natura diversa, e vanno dal whispering (la riproduzione di sussurri, mormorii o fruscii) fino alla riproduzione di rumori di fondo generati con oggetti tra i più disparati e ripetuti indefinitamente: si pensi a della sabbia cinetica che viene fatta scorrere, al minuzioso taglio di cibi o allo sfregamento delle comuni carte da cucina.
Naturalmente l’efficacia e la reattività ai video e agli audio ASMR sono del tutto soggettive e personali, perché alcune testimonianze descrivono al contrario sensazioni di irritazione o di fastidio, ma per coloro che invece ne traggono benefici si tratta di preziosi aiuti contro i problemi di insonnia e persino contro gli attacchi di ansia o di panico.

Oltre l’ASMR: la scelta del materasso giusto

Quella dell’ASMR è solo una delle tante tecniche per addormentarsi velocemente, ma che sta riscuotendo un crescente consenso anche su Youtube, con canali appositamente dedicati.
Al di là di questi trucchi che se funzionano e sortiscono l’effetto desiderato ben vengano, per garantirsi un riposo ottimale e di buona qualità è sempre necessario dormire sul materasso giusto e più idoneo alle proprie caratteristiche non solo fisiche, perché ognuno di noi ha diverse esigenze di riposo.
A tal fine può tornarti utile il nostro test per trovare il materasso ideale, provalo!

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli