02/07/2021
Come smaltire il vecchio materasso?
Non esiste una regola universale per decidere quando è arrivato il momento di cambiare il tuo materasso. Noi ne abbiamo parlato già in questo articolo al quale ti rimandiamo per scoprire tutte le indicazioni ma soprattutto gli indizi che ti aiuteranno a prendere la decisione giusta.
Il materasso a differenza di altri oggetti di uso quotidiano lancia segnali differenti e di più difficile interpretazione circa la sua usura, e la percezione della necessità di cambiarlo per assicurarsi un sonno ristoratore e su un prodotto libero da batteri ed altre impurità può non essere univoca.
Quando va cambiato il materasso?
I fattori che possono farti decidere di cambiare il materasso (e per farlo potrai recarti in uno dei tanti nostri store per la vendita di materassi a Napoli) sono in primo luogo la sua età e la frequenza con la quale lo hai utilizzato. A questi vanno affiancate considerazioni sulla sua qualità, ma anche le sensazioni che avverti tu stesso in prima persona.
Se ti sembra di “sprofondare” con un effetto amaca e ti sei accertato che il tutto non dipende da problemi connessi alla rete, alle doghe o ad un loro scorretto posizionamento, allora è probabile che il momento del cambio sia arrivato.
Un altro indizio potrebbe essere la perdita di un sonno continuo, con frequenti risvegli notturni e leggere crisi di insonnia.
Il corretto smaltimento del materasso
Un vecchio materasso da buttare non è un rifiuto qualsiasi, ma deve essere smaltito seguendo delle specifiche procedure che possono variare anche da comune a comune.
Ciò che conta è che in nessun caso è possibile disfarsene semplicemente gettandolo in un cassonetto comune: esistono delle apposite discariche per questo tipo di rifiuti che per legge sono considerati ingombranti: potrai occuparti tu stesso di affidarle a una delle isole ecologiche del tuo comune, oppure fissare un appuntamento per il suo ritiro da parte degli enti preposti, che avviene sempre a titolo gratuito.
A seconda della sua composizione, poi, il materasso verrà avviato al riciclaggio dei materiali recuperabili dove possibile (si pensi alle molle metalliche) oppure al compattamento con l’invio a impianti di termovalorizzazione.