07/01/2021
Come ritrovare la routine del sonno
Avere degli orari il più possibile regolari per andare a dormire è uno dei trucchi da seguire per prendersi cura del tuo organismo, della tua salute e del tuo benessere durante tutta la giornata. Una sana e ben cadenzata routine del sonno infatti aiuta a migliorarne la qualità, enfatizzando quindi il suo ruolo rigenerante.
Anche se il paragone è azzardato, noi te lo proponiamo ugualmente perché la sua immagine evocativa ti chiarirà meglio di cosa stiamo parlando; pensa al tuo smartphone e all’uso più o meno intensivo che ne fai durante la giornata, e quindi all’indicatore della carica della batteria a fine giornata, in alto sullo schermo. Il più delle volte lo trovi esattamente a fine carica, e ciò vuol dire che il tuo device ha bisogno di nuova energia che gli fornirai tenendolo collegato durante la notte al caricatore.
Il tuo corpo naturalmente funziona in maniera differente, ed oltre all’energia ed al riposo ha bisogno di molto altro, eppure distendere e decontratturare i fasci muscolari insieme allo “staccare la spina” da pensieri o preoccupazioni sono una componente essenziale di questa rigenerazione, che deve però essere compiuta per un consistente numero di ore seguendo dei rituali e delle abitudini ben cadenzati e possibilmente su un supporto che sappia garantire il migliore sostegno.
Per questo ultimo “dettaglio” sai bene di poter fare affidamento su qualsiasi dei nostri store specializzati nella vendita materassi a Napoli e provincia, mentre per tutte le altre componenti puoi affidarti al nostro blog con i nostri consigli su come ripristinare la routine del sonno.
Come ritrovare la routine del sonno?
Se negli ultimi mesi la tua vita, come quella di tante altre persone, è stata stravolta dalla pandemia da coronavirus, è molto probabile che tu abbia anche iniziato a soffrire di insonnia o a trovare difficoltà nel mantenere un sonno costante ed ininterrotto durante la notte.
Alla sera, quando si avvicina l’orario in cui andare a dormire, prepara una serie di attività che sappiano rilassare la tua mente suggerendole che sta arrivando il momento di chiudere gli occhi. Puoi anche affidarti a piccoli “inganni” come iniziare a mettere il pigiama per provare un senso di sicurezza e protezione, oppure iniziare ad abbassare le luci soggiornando dove queste sono più calde e soffuse magari sfruttando dei praticissimi dimmer che abbassano l’intensità luminosa.
Inoltre, per una buona routine del sonno è fondamentale che tu utilizzi il letto soltanto per dormire o, al massimo, per fare l’amore con il tuo partner. Altre attività che includano l’uso di strumenti legati al lavoro, oppure la consultazione di carte o documenti che suscitano preoccupazioni devono essere banditi dalla camera da letto!
Il massimo che ti è concesso è una sana, rilassante e conciliante lettura, da compiersi sempre sotto una luce soffusa.
Infine, un suggerimento davvero importante e che non devi sottovalutare: si chiama routine proprio perché prevede l’avvicendarsi di momenti ben scanditi e persino ripetitivi, e per il sonno questo è un toccasana.
Anche se all’inizio ti sembrerà un sacrificio, cerca di svegliarti ogni giorno alla stessa ora, perché è il migliore trucco per avviare nel giro di poche settimane dei bioritmi soddisfacenti e corretti per il tuo organismo.