04/02/2022
Come rifare il letto al mattino
Tra i migliori rituali per iniziare la giornata facendo un po’ di movimento ed in più mettendo in atto anche una sana abitudine per il benessere del riposo c’è sicuramente rifare il letto. Sistemarlo dopo averci dormito infatti aiuta ad affrontare la giornata appena iniziata in maniera più dinamica e serena, ma in più garantisce di ritrovare un giaciglio fresco e confortevole quando arriverà ilmomento di tornare a dormire, ed anche il materasso ne beneficerà.
Consigli per rifare il letto
Ci sono alcuni pratici accorgimenti da mettere in atto per garantire lunga vita al materasso e per migliorare così la qualità del riposo: vediamo insieme i principali consigli per rifare il letto.
Disfare il letto
In primo luogo, anche se può apparire inutile o seccante, bisogna disfare il letto: al pari del materasso, infatti, anche la biancheria da letto ha bisogno di essere arieggiata al fine di facilitare l’evaporazione dell’umidità accumulata durante la notte.
L’operazione va compiuta lasciando la finestra o il balcone aperti per alcuni minuti, e nel frattempo ci si può dedicare alla routine mattutina per esempio andando a fare la doccia.
Sistemare le lenzuola
A questo punto verrà il momento di risistemare il letto, posizionando le lenzuola sul coprimaterasso che adesso saranno rinfrescate: ovviamente si suggerisce, a seconda della stagione, di sostituirle almeno ogni 7/10 giorni!
Posizionare la coperta o il piumino
Non c’è una regola precisa, ciascuno ha le sue preferenze anche in base alla propria percezione del freddo, per cui si può scegliere di dormire con una trapunta, con un piumino o con una più semplice coperta. L’importante è posizionare questo elemento tessile in modo uniforme e simmetrico, ripiegando poi il lembo superiore del lenzuolo su di esso.
Sistemare i cuscini
Anche ai cuscini va dedicata la stessa cura, perché necessitano di prendere aria: l’ideale sarebbe rimuovere le federe e dare loro una bella scossa per poi riposizionare il tutto con cura, così da ritrovarli pronti ad accoglierci quando calerà la sera.
Decorare il letto
Una pratica che aiuta a mantenere il buonumore , la serenità e la migliore predisposizione d’animo è quella di abbellire il letto e personalizzarlo, ad esempio con qualche cuscino piccolo e colorato, con un copripiumino o copriletto o persino con un runner da letto, detto anche fondo letto, un elemento che caratterizza le più esclusive strutture ricettive ma che anche in casa trova una sua applicazione perché regala un tono di maggiore accuratezza all’insieme.
Perché rifare il letto al mattino
Dopo aver chiarito i pochi ed elementari passaggi da compiere per rifare il letto al mattino, analizziamo insieme anche i reali motivi che ci spingono a raccomandare queste operazioni con cadenza quotidiana, con tutti i vantaggi e i benefici che ne derivano.
Per riposare meglio
È un dato di fatto: il letto è un luogo dove riposiamo per un minimo di 7/8 ore nell’arco di una giornata, se si seguono dei ritmi salutari. È dunque importante trovarlo in ottime condizioni alla sera, perché ciò predispone meglio al rilassamento che accompagna verso il sonno e può garantire sensazioni di benessere.
Per risparmiare tempo
Spesso la sera è un momento più frenetico della giornata, perché al ritorno a casa bisogna preparare la cena e anche darsi da fare in numerose altre incombenze prima di andare a dormire, oltre ad avere il desiderio di rilassarsi magari leggendo o guardando la TV per scaricare le tensioni della giornata. Ritrovarsi con il letto già fatto è un punto a favore, anche perché proprio di sera si potrebbero avere meno energie per rifarlo!
Per dare il buon esempio
Se da adulti si hanno dei figli in casa, mostrare una costante attenzione per l’ordine e per questa routine quotidiana sarà un buon esempio per i più giovani, che così interiorizzeranno meglio il concetto proprio in base allo spirito di imitazione, ed apprenderanno le regole per una vita più sana.
Per avere una camera da letto sempre ordinata
Non giriamoci troppo attorno, la virtuosa abitudine di rifare il letto al mattino contribuisce non solo alla percezione di ordine che si ha della propria stanza da letto, ma rifletterà aspetti del nostro carattere e sarà di grande aiuto per fare ordine in qualsiasi altro ambito.
In più, un letto ben fatto consente di tenere sempre tutto sotto controllo e al posto giusto, in special modo poi se si è scelto di arredare la camera da letto con un letto con box contenitore, la più pratica e razionale delle soluzioni perché crea dello spazio aggiuntivo dove riporre oggetti o biancheria da non tenere sparsi in giro.