SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come pulire ed igienizzare alla perfezione il materasso

07/05/2022
Come pulire ed igienizzare alla perfezione il materasso

Alcuni giorni fa ci siamo soffermati su un approfondimento relativo alle pulizie di primavera, attività che coinvolge tantissime persone proprio in questo periodo. Nell’articolo troverai diversi suggerimenti su come pulire, disinfettare ed igienizzare a fondo i vari ambienti della tua casa, con particolare riguardo alla camera da letto che per noi è così importante.
L’articolo di oggi vuole essere un’indispensabile estensione del tema perché verterà su uno specifico accessorio della tua zona notte, con ogni probabilità il più rilevante di tutti: il materasso.

Consigli pratici per pulire il materasso

Il materasso è l’indiscusso protagonista dove trascorri tutte le tue notti: ti accoglie dopo le più dure giornate di lavoro e contribuisce a ricaricare le tue energie durante il sonno notturno, per cui non dovresti mai tralasciare o sottovalutare il suo stato. Per garantirti una qualità di sonno eccellente dopo aver scelto il tuo materasso ed averlo acquistato sono fondamentali alcune operazioni di routine quali l’uso ed il ricambio costante di uno specifico coprimaterasso che contribuisce anche ad allungarne la vita e, a seconda del modello, in alcuni casi anche un ricambio stagionale della sua posizione sulla rete, capovolgendolo o addirittura ruotandolo.
Per quanto consigliate, queste procedure non sono però da sole sufficienti per una profonda igienizzazione del materasso, dalla quale dipende la nostra salute.

Perché è importante pulire il materasso?

Giorno dopo giorno, notte dopo notte, sul tuo materasso si depositano diversi elementi dannosi per il tuo benessere, e tendono ad accumularsi: ci riferiamo alla polvere ed ai conseguenti acari, ma anche a normali tessuti che perdi durante il sonno quali le cellule epiteliali e anche sudore. Tutto ciò non fa che favorire la proliferazione batterica, nemica assoluta dell’igiene e della tua salute!

Trucchi e rimedi naturali

In alcuni casi optare per prodotti e interventi professionali per la pulizia del materasso è inevitabile, ma in realtà i migliori alleati per igienizzarlo a fondo e smacchiare la sua superficie li trovi già dentro casa. Ferma restando la validità e l’efficacia di una scopa elettrica o di un’aspirapolvere, di grande aiuto per una preliminare rimozione del grosso della polvere su entrambe le facciate del materasso, ci sono accorgimenti di tipo naturale come il bicarbonato da usare sia a secco sulle macchie (per poi essere aspirato) sia disciolto in acqua, ma anche una combinazione di aceto e limone può essere di concreto aiuto.

Come procedere alla pulizia profonda del materasso

Nel caso del bicarbonato, esso va cosparso a secco sulle macchie lasciandolo agire per tutta la giornata, mentre una sua soluzione in acqua è utile per combattere macchie difficili come quelle di sudore, muffa o sangue, usando uno straccio leggermente inumidito. Aceto e limone invece agiscono in profondità contro le macchie più radicate, basta fare attenzione a non eccedere con il loro dosaggio.
Infine, l’olio essenziale di tea tree, reperibile in qualsiasi erboristeria, è sufficiente e perfetto con sole poche gocce a profumare piacevolmente la superficie del materasso diffondendo un gradevole aroma benefico anche per le vie respiratorie e contribuendo alla lotta agli acari della polvere.

Contrastare e prevenire il ritorno degli acari

Abbiamo dunque scoperto che pulire il materasso è abbastanza semplice ed è sufficiente solo un po’ di buona volontà ripetendo le operazioni descritte con un minimo di costanza, ogni 4/6 settimane circa, per garantirsi ottimi standard igienici.
Contrastare la presenza degli acari è un ulteriore dovere che hai nei tuoi confronti, dal momento che questi invisibili insetti sono purtroppo inevitabili in tutte le case, ma ne può essere arginata la presenza: è buona norma spolverare a fondo ogni giorno la camera da letto e passare l’aspirapolvere, così come si consiglia di arieggiare ed ossigenare la stanza almeno mezz’ora al giorno. Quest’ultimo è un autentico toccasana perché un temporaneo abbassamento della temperatura dell’ambiente aiuta a far fuori buona parte degli allergeni.

I risultati saranno per te sorprendenti anche nell’eliminazione di problemi connessi con l’insonnia, difficoltà respiratorie legate ad apnee notturne e persino dermatiti, fenomeni che possono essere scatenati dalla presenza di acari depositati persino nelle imbottiture dei cuscini e nelle coperture imbottite del letto.

Quando ricorrere ad una pulizia professionale del materasso?

Se ad esempio hai affittato per un breve periodo un appartamento già ammobiliato potresti avvertire l’esigenza di igienizzare il materasso presente: non sai chi ci ha dormito, ed in questo caso la miglior garanzia è affidarsi a un servizio professionale di pulizia materassi. Un tecnico specializzato ed attrezzato con i più opportuni strumenti verrà fino a casa tua intervenendo con una radicale ed approfondita pulizia che rimuoverà pelle morta, capelli, tracce di sudore, tutti i batteri ed ovviamente gli acari. Anche se il tuo materasso è stato abbandonato ed inutilizzato per lungo tempo un simile intervento è più che raccomandato, ed ha un costo abbastanza contenuto soprattutto se metti sull’altro piatto della bilancia la tua salute, la qualità del tuo sonno e la tranquillità di dormire su un letto pulito, sicuro e confortevole.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli