SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come prendersi cura del materasso

27/11/2020
Come prendersi cura del materasso

La questione della cura e della manutenzione più corretta del materasso, al fine non solo di tutelare la qualità del riposo notturno ma anche di prolungare la durata del prodotto mantenendone intatte le caratteristiche nel tempo è molto dibattuta.

I materiali che compongono il materasso hanno infatti bosogno di specifiche attenzioni e accortezze per non essere compromessi prima del tempo. Per questa nostra breve guida vi forniremo alcuni suggerimenti da mettere in pratica per poter prolungare la vita utile del materasso!

Accorgimenti per la cura del materasso

Se la durata media di un prodotti di buona qualità è stimata tra gli 8 e i 10 anni, va comunque seguita una serie di rituali di igiene e manutenzione affinché questa durata non venga ridotta, e parliamo di procedure anche abbastanza elementari nella quasi totalità dei casi.

Corretta igiene ed aerazione del materasso

Fai in modo da areare la stanza da letto al risveglio, per ossigenare l’ambiente e far entrare aria nuova ma anche e soprattutto per far evaporare tutta l’umidità che durante la notte si è accumulata.
Gli esperti del settore stimano infatti che in media durante la notte vengono prodotti oltre 300 ml di sudore, in particolar modo nei mesi estivi. È la biancheria da letto ad assorbire questa umidità che a lungo andare può generare batteri che proliferano anche sul materasso. Proteggilo in questo modo!

Pulizia del materasso


È altamente sconsigliato usare acqua o vapore per la pulizia del materasso, perché le alte temperature possono danneggiare il materiale interno che lo compone e comprometterne quindi le prestazioni. Ne caso tu abbia uno dei materassi Tempur sai già che il materiale ha un sistema che per sua natura evita gli accumuli di sporco, e che sono tutti dotati del sistema che ti permette di sfoderarli per lavare comodamente il rivestimento in lavatrice garantendoti così freschezza e igiene.

Rotazione del materasso

A intervalli regolari è buona norma ruotare il materasso invertendo la posizione di testa e piedi. Alcuni modelli di materasso traggono vantaggio anche dall’essere capovolti di stagione in stagione, ma non nel caso dei materassi Tempur, che sono previsti per essere usati su un solo lato.

Devi cambiare il materasso?

Se ti sei reso conto che, nonostante le cure e le attenzioni, il tuo materasso si è deteriorato o si è deformato e non ti garantisce più il migliore comfort, potrebbe essere giunto il momento di cambiarlo. Noi abbiamo già pubblicato una guida proprio su questo argomento, che ti aiuterà a capire ogni quanto tempo cambiare il materasso: la puoi recuperare a questo link!

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli