SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come organizzare e pulire un letto contenitore

08/07/2022
Come organizzare e pulire un letto contenitore

Non esistono dubbi sulla comodità e sulla praticità di un letto con box contenitore: esso rappresenta un autentico valore aggiunto nella tua camera da letto, per la possibilità che ti offre di sfruttare al meglio uno spazio che in genere è “sprecato”.
Soluzione razionale e salvaspazio per eccellenza in ogni occasione ma soprattutto quando la camera da letto ha una metratura ridotta e non hai l’opportunità di arredarla con un armadio molto capiente, il letto con box contenitore ti consente di stivare sotto la rete del materasso tutto ciò che è ingombrante e che non è di uso continuo o quotidiano: basti pensare a coperte, trapunte e piumoni durante l’estate, oppure alle scatole che usi per conservare gli abiti durante i cambi di stagione, e tutto ciò che ti viene in mente come attrezzature sportive o quelle per gli hobby.
Con gli spazi abitativi drasticamente ridotti è diventato di vitale importanza ottimizzare ogni centimetro disponibile per mantenere la casa in perfetto ordine, ed il letto con box contenitore è un più che valido aiuto a patto però di organizzarlo al meglio ma anche di sapere come prendersene cura con una periodica manutenzione: entrambi sono gli argomenti del nostro articolo di oggi.

Come pulire il letto contenitore

La pulizia del letto contenitore va effettuata in base al modello che si è acquistato, perché alcuni di essi hanno pannelli estraibili, in altri i pannelli si sollevano ma restano ancorati alla struttura ed in altri ancora c’è un unico pannello fisso. Il primo caso è il più semplice: ti basta svuotare il vano, rimuovere e pulire i pannelli ed approfittarne anche per lavare il pavimento sottostante. Negli altri due casi potrebbe invece essere necessario l’uso dell’aspirapolvere, in special modo se il vano è rivestito in tessuto, mentre per la pulizia dello stretto spazio sottostante potresti usufruire di appositi attrezzi maneggevoli e sottili della giusta lunghezza così da rimuovere la polvere tramite uno straccio umido.

Come rimuovere e tenere lontana la polvere

In ogni caso la pulizia del letto contenitore non è mai un’operazione facile, nel senso che soprattutto per svuotarlo e poi ricollocare tutto al suo posto servono un po’ di tempo e una giusta dose di fatica, anche se potresti considerare il tutto come un po’ di sano esercizio per mantenerti attivo.
Un accorgimento sempre valido è però quello di tenere tutto ciò che vi custodisci accuratamente imbustato e sigillato, così da dover rimuovere la polvere solo dagli involucri esterni, ma ricorda: il panno che usi deve sempre essere umido per trattenere la polvere, altrimenti non farai altro che trasferirla altrove.
Per il vano e la sua migliore igienizzazione si consiglia uno straccio umido con un detergente appropriato, ma poi andrà ripassato uno straccio con del sapone di Marsiglia che aiuterà a lasciare nel contenitore un fresco profumo di bucato; attento che tutto sia ben asciutto prima di rimettere ogni cosa al suo posto e richiudere, altrimenti potresti incappare in fenomeni di formazione di muffa.

Cosa fare in caso di muffa nel box contenitore?

Assicurarsi che tutto sia ben asciutto può comunque non bastare, e se la stanza ha un elevato tasso di umidità, oltre ad essere dannosa per la tua salute, potrebbe scatenare la formazione di muffa nel vano contenitore.
Per prevenirla cerca di arieggiare il vano stesso il più spesso possibile, mentre se si è creata dovrai intervenire con dei prodotti specifici per affrontarla e anche far subito asciugare la porzione interessata, grattando via la polvere della muffa ed aspirandola con cura.

Come organizzare il letto contenitore

Tutto quanto esposto sopra rende chiaro che, per poter godere al meglio di tutti i benefici ed i vantaggi assicurati da un letto con box contenitore è di fondamentale importanza organizzarlo al meglio, distribuendo buste e scatole al suo interno in maniera ordinata. Per guadagnare ancora più spazio sono utilissimi i sacchetti sottovuoto dove riporre le coperte affinché occupino un ingombro ridottissimo, ed anche sfruttare scatole semitrasparenti ti aiuterà ad identificare al volo il loro contenuto; in alternativa, potresti etichettarle.
Non c’è una formula magica valida per tutti, ciascuno ha le proprie esigenze ed anche i propri schemi da seguire, ma ciò che conta è mantenere il vano del box contenitore sempre in ordine per accorciare anche i tempi da dedicare alla manutenzione e perché no, al cambio di stagione!

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli