SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come migliorare l’illuminazione in camera da letto

19/02/2021
Come migliorare l’illuminazione in camera da letto

La camera da letto, per essere vissuta al meglio delle sue potenzialità come ambiente dedicato al riposo, ha bisogno di un’illuminazione specifica e studiata fin nei dettagli.

Per quanto sia una stanza nella quale trascorriamo al buio la maggior parte del tempo in cui la occupiamo, i momenti di veglia devono essere accompagnati da un’illuminazione confortevole, privilegiando toni caldi e non troppo “sparati” ma che allo stesso tempo sappiano favorire tutte le altre attività che si svolgono nella stanza. In questo verrà di certo in tuo aiuto il lighting design!

È sempre consigliabile per la luce d’ambiente generale orientarsi su un lampadario a centro stanza o comunque su una fonte luminosa che diffonda luce in maniera uniforme, ma con toni che siano il più possibile caldi, dunque orientandosi su lampadine che non superino i 3000 K.
Scelto il lampadario, però, ci sono alcune zone che meritano un’attenzione speciale e un’illuminazione localizzata, punti strategici della camera da letto da accessoriare per ottenere il massimo del comfort luminoso ad esempio per agevolare la lettura serale.

Gli strumenti per la corretta illuminazione


Sul comodino o sul muro adiacente al letto andrà posizionata una lampada orientabile ma dal fascio di luce abbastanza stretto in modo da non disturbare il partner che dorme con noi se ha abitudini differenti.
Si potrebbe in realtà anche cogliere questa come occasione per dare un tocco di carattere più originale all’ambiente discostandosi dai canonici comodini uguali e simmetrici e scegliendo una luce più tecnica dal lato di chi legge e una dalle caratteristiche prettamente scenografiche ed estetiche dall’altro lato, per chi preferisce solo il riposo.

C’è poi un altro spot cruciale dove si deve indirizzare la più adeguata illuminazione, ed è la zona armadio. Anche se si dispone di una cabina, parliamo comunque di un arredo che ha bisogno di una sorgente ad alta resa cromatica, perché questo tipo di illuminazione permette la giusta percezione dei colori al momento della scelta del vestiario e degli abbinamenti.

Vogliamo soffermarci anche sull’illuminazione della cameretta dei bambini, un ambiente che come loro ha bisogno di una continua evoluzione perché se nei primi tempi è sufficiente una calda e diffusa fonte luminosa, col passare del tempo si rende necessario orientarsi su sorgenti di luce localizzate, quando inizierà l’uso della scrivania o comunque le attività di lettura.

Ciò che maggiormente conta, a prescindere dalla stanza, è che tutti gli occupanti si sentano a loro agio, studiando nel dettaglio le soluzioni più confortevoli. Come vedi, il nostro blog è proprio la migliore risorsa che tu possa trovare sul web per sfruttare consigli utili, suggerimenti e procedure che renderanno migliore il tuo riposo.
Naturalmente, il tutto può essere accompagnato dalla consulenza esperta e professionale di tutti gli addetti che sono a tua disposizione nei nostri store specializzati nella vendita materassi a Napoli e provincia!

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli