SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come migliorare il riposo: alzarsi presto per la buona salute!

12/11/2021
Come migliorare il riposo: alzarsi presto per la buona salute!

E tu, che tipo sei? Mattiniero oppure nottambulo? Fermi restando gli impegni quotidiani connessi con il lavoro e tutte le altre attività, sappiamo bene che al mattino c’è chi è pronto a scattare dal letto per affrontare la giornata con energia ma anche chi al contrario ha un rapporto conflittuale con la sveglia, spesso perché ha l’abitudine di andare a dormire tardi.

Ci sono tanti fattori che influenzano queste predisposizioni, a partire dal nostro orologio biologico interno, quello che scandisce il ritmo circadiano e che regola la salute, le funzioni fisiologiche, le difese immunitarie e che contribuisce persino a mantenere il peso sotto controllo. È qualcosa che ha addirittura a che fare con il nostro DNA e che detta le regole di quando dormire, quando fare attività fisica, quando mangiare, ed in base alle differenze classifica ognuno di noi come individuo mattiniero, definito anche cronotipo mattutino, oppure nottambulo: il cronotipo serale.

I vantaggi di svegliarsi presto

Purtroppo non possiamo fare a meno di rimarcare che, prescindendo dal ritmo biologico e circadiano, chi ha un’indole mattiniera è destinato ad avere uno stile di vita più salutare e con minori rischi per l’organismo. Andare regolarmente a letto molto tardi infatti influisce sullo stato di salute generale, accresce il rischio di malattie cardiovascolari ed anche di diabete di tipo 2 a causa di uno sregolato regime alimentare, e non asseconda per nulla i più corretti ritmi biologici e metabolici del nostro corpo.

Il comportamento alimentare, infatti, per non generare scompensi deve basarsi su tre dimensioni ben precise: tempistica, frequenza e regolarità. Quanto espresso fino ad ora sta a significare che, nonostante in alcuni casi possa costituire un vero sacrificio, avere un ritmo regolare e svegliarsi di buon mattino è un fattore che contribuisce al benessere dell’organismo e al corretto funzionamento del sistema metabolico, che con tale regolarità resta attivo durante le ore del giorno e ci lascia riposare la notte.
L’inversione di questi ritmi scombussola l’orologio biologico ed espone a rischi che è meglio evitare, quali le crisi di fame notturne o l’alterazione del senso di appetito durante il giorno. Questo stile sregolato e alterno rischia di invalidare tutto ciò che di buono si è fatto nel munirsi di ottimi strumenti per il riposo come un materasso di alta qualità oppure il migliore cuscino

Se questo argomento ti riguarda da vicino, continua a seguire il nostro blog perché stiamo preparando una miniguida dedicata ai migliori trucchi e consigli per alzarsi presto al mattino senza soffrirne e riguadagnare così uno stile di vita più sano.

 

 

 

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli