SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come influisce sul sonno la camera da letto

07/01/2022
Come influisce sul sonno la camera da letto

Se hai qualche problema a prendere sonno la sera, oppure ti capita di risvegliarti spesso durante la notte, non è detto che tu soffra di insonnia.
Hai mai pensato che a non favorire un riposo continuo e rigenerante potrebbe essere il design della tua camera da letto? Non devi per forza attribuire questi inconvenienti allo stress o alle tensioni accumulate durante la giornata, anche se questi fattori spesso e malvolentieri influenzano proprio la qualità del sonno, perché anche gli arredatori hanno ormai compreso che per ottenere il migliore riposo notturno è necessario comporre ambienti in cui le combinazioni dei colori e persino le linee di design assumono un ruolo determinante.

Il ruolo dei colori in camera da letto

Contrariamente alle credenze comuni non sono i colori caldi quelli più indicati per rilassarsi prima di dormire: tinte come il rosso o il viola, ad esempio, sono spesso troppo brillanti e stimolanti, e rischiano persino di influenzare negativamente il rilascio della melatonina fondamentale per coadiuvare il sonno.
È dunque preferibile orientarsi su tinte fredde anche se in tonalità tenui: parliamo per fare alcuni esempi del celeste, del verde, del grigio o persino del giallo paglierino, in grado di predisporre meglio l’organismo.
La scelta è molto personale, e ciascuno deve orientarsi su quei colori che hanno maggiore significato ed ascendente positivo sul proprio umore.

Gli strumenti per il sonno migliore

Ovviamente in tanti si domandano anche quali siano i migliori strumenti per conciliare il sonno notturno e renderlo più confortevole, e noi ci sentiamo di consigliare caldamente la scelta di biancheria in fibre naturali, preferibilmente in cotone al 100% (qui trovi una proposta tra le nostre lenzuola più apprezzate). Il cotone, oltre ad essere del tutto anallergico, favorisce meglio di qualsiasi altra fibra tessile la freschezza indispensabile sotto le coperte.

Un altro trucco spesso sottovalutato fa riferimento al senso dell’olfatto: creare un ambiente rilassante in camera da letto è possibile con dei diffusori di aromi ma anche con degli appositi spray per biancheria. L’importante è che la fragranza non sia troppo intensa per non scatenare un effetto contrario, e una delle più consigliate per le sue proprietà distensive è la lavanda.

A proposito, non dimenticare mai che tutti i suggerimenti fin qui elencati da soli non bastano, se il tuo corpo non è supportato adeguatamente dal materasso più adatto alle tue caratteristiche e di eccellente qualità, come quelli che puoi scegliere nel nostro assortimento di materassi Tempur.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli