SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Come evitare i risvegli notturni?

07/03/2022
Come evitare i risvegli notturni?

Ti capita da qualche tempo di svegliarti durante la notte sempre allo stesso orario? È un fastidio anche abbastanza comune, e che rappresenta un preciso segnale che il tuo cervello ed il tuo organismo ti stanno inviando per avvertirti che qualcosa non va per il verso giusto.
Le motivazioni e le cause scatenanti possono essere molteplici e coinvolgere diverse parti del tuo corpo, perché come ben sai se leggi assiduamente il nostro blog esiste un preciso orologio biologico che scandisce i nostri ritmi e che a seguito di minime alterazioni della tua routine o della tua energia può andare in tilt, causando per l’appunto i fastidiosi risvegli notturni.
Premettiamo che gli individui di sesso maschile sono soggetti a questo rischio con l’avanzare dell’età a causa di una patologia abbastanza comune nota come ipertrofia prostatica, una normale conseguenza dell’invecchiamento scatenato da cambiamenti ormonali e che può facilmente essere risolta con appositi farmaci, tuttavia preferiamo soffermarci su altri fattori ben più connessi con le modalità nelle quali riposi.

Il risveglio dovuto a indolenzimenti

Se dormi in una posizione che sollecita troppo le articolazioni delle gambe e quella del bacino, ad esempio stando sdraiato su un fianco, è molto probabile che l’accumulo di questa tensione articolare porti ad un risveglio quando inizi a percepire il dolore. Per ripristinare tutta la corretta funzionalità del sonno e delle articolazioni dovresti iniziare da subito a dormire con uno speciale cuscino sagomato tra le ginocchia, uno strumento essenziale, economico e risolutivo!

Il risveglio causato dal metabolismo e dalla digestione

Ci sono invece dei precisi ed attendibili studi scientifici che dimostrano come un risveglio in un preciso orario della notte compreso tra le 5 e le 7 del mattino possa essere causato da problemi all’intestino crasso. In quell’orario infatti il tuo orologio biologico e l’energia del tuo organismo sono concentrati proprio su quella porzione dell’intestino il cui compito è smaltire le scorie ed eliminare i rifiuti dal tuo corpo. Nemmeno in questo caso devi allarmarti, perché sono sufficienti dei piccoli e banali correttivi per ritrovare il tuo equilibrio!

Questo tipo di sbilanciamento può infatti essere facilmente tenuto sotto controllo in primo luogo con degli esercizi di rilassamento da compiere prima di andare a dormire: indicatissimi sono quelli distensivi che hanno l’obiettivo di allungare i muscoli, ma con la raccomandazione di non esagerare con l’intensità dello sforzo per evitare effetti opposti, ma anche un buon bagno caldo distensivo può fare veri miracoli.
Al risveglio, invece, un buon consiglio è quello di bere a stomaco vuoto un bicchiere di acqua tiepida con una spruzzata di limone e un pizzico di sale, un tonificante che aiuta il più corretto funzionamento del tuo intestino.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli