18/06/2021
Come addormentarsi velocemente? Alcuni consigli
Un elevato numero di persone a livello mondiale soffre di insonnia, lo dicono i dati statistici dei principali studi del settore: è un fenomeno che in alcuni casi può addirittura diventare patologico e scatenare fastidi che si ripercuotono sull’attività lavorativa e su ogni momento della tua giornata.
Una delle sue cause primarie è senza alcun dubbio lo stress, e non si può tra l’altro non considerare che la particolarissima epoca che stiamo tutti attraversando, caratterizzata dalla pandemia da coronavirus, ha accentuato questo tipo di problema. Noi vogliamo proporti alcuni trucchi e consigli per riuscire ad addormentarti più velocemente, perché il principale e più diffuso tipo di insonnia è proprio quello lamentato da chi va a letto e passa delle ore a rigirarsi tra le lenzuola prima di riuscire a prendere sonno.
Eliminare la sveglia dal comodino!
Questo potrebbe sembrarti un trucco banale, eppure ha dei suoi fondamenti e dei risvolti psicologici che non devi sottovalutare. Escludendo dall’analisi le sveglie analogiche, per intenderci quelle a lancette che con il loro continuo ticchettio non fanno altro che snervarti, orientati su una sveglia di tipo digitale, ma non dovrai tenerla sul comodino. Controllare di continuo l’orario per chi non riesce a prender sonno è una ulteriore fonte di agitazione, nascondila nel cassetto così sentirai comunque il suo trillo al mattino.
Creare un’atmosfera rilassante
Devi andare a letto nelle migliori condizioni possibili di relax fisico. In questo può aiutarti un buon bagno caldo che distende i fasci muscolari e li predispone al meglio, ma c’è un altro senso che puoi chiamare in ballo: l’udito. Un soffuso rumore bianco di sottofondo, continuo e costante, sembra sia infatti in grado di esercitare un’azione quasi “ipnotica” sul cervello, facendogli percepire sensazioni di accoglienza e protezione.
Puoi provare dei diffusori sonori da posizionare in camera da letto come delle casse BlueTooth, esistono numerose app per smartphone create proprio per questo intento, il che dimostra anche quanto il problema sia distribuito su ampia scala.
Visualizza immagini positive
Fai tutto il possibile per sgombrare la mente dai pensieri sgradevoli o da quelli legati alle tue incombenze, e mentre sei ad occhi chiusi col capo appoggiato sul cuscino (e se ti serve una guida per scegliere quello più adatto a te, la trovi a questo link) cerca di immaginare e visualizzare immagini riposanti e piacevoli.
Possono essere di qualsiasi tipo, da un paesaggio che ti è particolarmente caro ad un ricordo della tua infanzia o a qualsiasi altro momento positivo e al quale colleghi sensazioni di benessere. Ciò che conta è che la tua mente si focalizzi su degli scenari di pace che ti accompagneranno gradualmente verso un rigenerante riposo.