11/10/2021
Che fibra tessile è il kapok?
Negli ultimi tempi si è sempre più spesso parlare di una fibra tessile naturale chiamata kapok, la cui origine è interamente vegetale e le cui speciali proprietà la rendono ideale per l’imbottitura di cuscini, materassi ma anche di trapunte per il letto.
In questo nostro articolo vogliamo descrivere meglio le sue straordinarie caratteristiche soprattutto perché oltre ai vantaggi derivanti dal suo uso da parte dei consumatori ci sono anche dei benefici per l’intero ecosistema ambientale, in quanto il kapok viene ricavato dai frutti di una pianta spontanea originaria del Sud America chiamata Ciba.
I pregi ambientali del kapok
Prima di entrare nello specifico dei vantaggi per il consumatore di questa fibra tessile, riteniamo sia importante sottolineare il suo ruolo all’interno dell’ecosistema.
L’albero dal quale di ricava questa fibra non ha bisogno di coltivazioni intensive e i semi che contengono i filamenti necessari a tessere il kapok possono essere raccolti a mano, anche se la loro lavorazione è abbastanza complessa perché queste fibre non offrono la stessa rapidità di lavorazione del cotone. Per queste ragioni il kapok viene sfruttato, con degli eccellenti risultati, per l’imbottitura di accessori per la camera da letto quali i cuscini: vediamo insieme quali speciali proprietà può offrire!
Le proprietà dei cuscini in kapok
Come detto, scegliere un prodotto di questo tipo come il cuscino kapok 100% naturale di Bed&Well significa orientarsi su un cuscino naturale e sostenibile ma che in più è molto soffice, accogliente e salutare.
I principali vantaggi di questo tipo di imbottitura sono l’origine al 100% naturale e quindi priva di qualsiasi sostanza nociva ed una speciale resistenza anti-microbica ed agli acari della polvere.
È inoltre una fibra antimuffa e resistente nel tempo, che può essere lavata senza speciali trattamenti avendo solo l’accortezza di farla asciugare completamente al sole.
I benefici dei cuscini in kapok
Abbiamo deciso di inserire nella nostra collezione dei migliori cuscini questo modello perché è particolarmente indicato nel favorire un sonno di qualità: grazie alla sua morbidezza infatti, a meno che non si abbiano particolari esigenze di postura legate ad esempio ai dolori cervicali, un cuscino in kapok favorisce una comoda posizione per la testa e il collo durante la notte.
È inoltre un supporto dalle spiccate proprietà di freschezza: le sue fibre leggere sono ricche di aria e molto traspiranti, e respingono naturalmente l’umidità.
C’è chi ha addirittura definito il kapok come “lana vegetale” proprio per la sua leggerezza, con una densità pari a soli 0,35 g/cm ³, il che la rende la fibra naturale più leggera al mondo.