SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
Addio insonnia: 8 consigli per aiutarti a dormire

18/02/2019
Addio insonnia: 8 consigli per aiutarti a dormire

Non riesci a dormire? Ti svegli nel cuore della notte e non riesci a riprendere sonno? Non preoccuparti non sei solo: in Italia sono 12 milioni le persone che hanno problemi di insonnia. A meno che non sia dovuta a determinate patologie o farmaci, la causa più comune è l’ansia, spiega Lisa Meltzer, ricercatrice della National Sleep Foundation e professoressa associata di pediatria presso Il National Jewish Health di Denver.

Ecco allora alcuni consigli e metodi per addormentarsi in fretta che e che ti aiuteranno a trascorrere notti più serene.

  1. Sforzati di restare sveglio

Si tratta di un paradosso, ma la psicologia inversa sembra aiutare anche in questi casi. Secondo la dott.sa Julie Hirst basta tenere gli occhi molto aperti e ripetere a se stessi: “io non devo dormire”. Secondo gli studi effettuati, infatti, il cervello non interpreta correttamente questo tipo di segnale ed è proprio la stanchezza ad arrivare più velocemente a partire dagli occhi.

  1. Predisponi la tua camera da letto per il sonno

Abbassa le luci, i suoni e anche la voce.

Rinfresca la stanza e nascondi l’orologio altrove.

Può essere molto importante per conciliare il sonno, trovarsi in una stanza buia, fresca, silenziosa e comoda.

  1. Fai una doccia calda prima di andare a letto

Riscaldare il corpo con una doccia un'ora prima di andare a letto e poi incontrare aria più fresca farà diminuire la temperatura corporea più rapidamente. Gli studi evidenziano che questo brusco calo della temperatura rallenta il metabolismo più velocemente e predispone il corpo al sonno.

  1. In camera da letto metti al bando i cellulari

Nell’ambiente da notte è vivamente consigliato ridurre l’utilizzo di computer, cellulari e televisioni. Non bisogna dimenticare che sia il pc che la tv che i cellulari sono fonti luminose che inibiscono il rilascio della melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia.

  1. Ascolta la giusta musica

Gli studi hanno dimostrato che la musica classica, o qualsiasi musica che abbia un ritmo lento di 60-80 bpm può cullarti dolcemente fino a farti addormentare.

Prova ad ascoltare la nostra playlist Armonia del sonno su Spotify e fatti accompagnare tra le braccia di Morfeo.

  1. Non fare sport nelle ore serali

Se l’attività fisica durante il giorno concilia il sonno, poco prima di dormire potrebbe compromettere il riposo notturno a causa dell’aumento della temperatura corporea.

  1. Costruisci una routine

Abituati a coricarti a orari fissi assicurandoti che la camera sia ben areata.

  1. Pratica lo Yoga

Ricorri a tecniche di rilassamento che aiutano l’organismo a raggiungere più facilmente il sonno come lo yoga, ma attenzione ai movimenti che tendono ad eccitare il sistema nervoso.

Questi 8 consigli possono essere molto utili per migliorare la qualità del tuo riposo.

Non ti resta che provare.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli