SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione
3 consigli da conoscere sul tuo nuovo materasso

29/11/2021
3 consigli da conoscere sul tuo nuovo materasso

Se hai preso finalmente la grande decisione che cambierà la qualità del tuo riposo, quella di acquistare un nuovo materasso in memory foam è la scelta giusta, ma devi compierla con attenzione e cura soffermandoti sui dettagli e, se vieni ad acquistarlo in uno degli Store Bed&Well per la vendita materassi, anche provando a lungo diversi modelli prima di individuare quello più adatto a te.
Quelli che seguono sono 3 consigli introduttivi ed informativi, nozioni delle quali devi essere a conoscenza prima di procedere con l’acquisto, e siamo certi che ti torneranno utili.

Cos’è il materiale viscoelastico?

Per acquistare un materasso all’altezza delle aspettative devi sapere di cosa esso è composto, altrimenti sarà difficile orientarti. Ciò che distingue un buon materasso in memory foam sono la qualità e l’autenticità del suo materiale viscoelastico, il cui spessore per dare il giusto sostegno a tutto il corpo deve essere compreso come minimo tra i 7 e i 10 cm. Naturalmente la struttura dipende dal modello, perché esistono anche materassi ibridi che abbinano le molle al memory foam come nel caso del nostro modello Lux Spring oppure quelli strutturati con più lastre dello stesso materiale, ciascuna con un compito di sostegno ben preciso. La viscoelasticità e la particolare struttura cellulare del memory foam fanno sì che esso si modelli in base all’azione termica del tuo corpo ma anche in base alla pressione, fino a raggiungere la forma che meglio asseconda la corretta postura della colonna vertebrale e che distribuisce il peso in maniera uniforme, attenuando i punti di maggiore pressione.
Tutto ciò è possibile solo attraverso una densità pari ad almeno 95/100 kg/m3, ed al concetto di densità è dedicato proprio il prossimo paragrafo.

La densità del memory foam

Sappiamo dalle leggi della fisica, anche in maniera sommaria, che la densità di un materiale è data dal rapporto tra il peso ed il volume. Come è facile intuire, quindi, un materasso in memory di densità maggiore saprà rispondere meglio di altri alle sollecitazioni cui è sottoposto, garantendo una distribuzione omogenea del peso corporeo e la migliore ergonomia del supporto: questo è un dato tecnico inconfutabile, al quale si associa anche una maggiore durata nel tempo del materasso.

Il prezzo dei materassi in memory foam

Il terzo dei nostri preziosi consigli sui materassi in memory foam riguarda il prezzo. Una azione come quella di un simile materiale, per essere esercitata al meglio, necessita di un percorso fatto di continua ricerca, di evoluzione, di sperimentazioni. Certo, esiste anche un memory foam più economico, ma la sua qualità è irrimediabilmente scadente e direttamente proporzionale al suo prezzo, mentre un prodotto di alta qualità ha per forza di cose un costo maggiore che però non deve scoraggiarti.
In primo luogo, se acquisti un materasso in memory foam stai compiendo un investimento a lungo termine e che va a tutto vantaggio della tua salute e del tuo benessere; devi poi considerare che la durata di questo materiale ti garantisce molti anni di sonni tranquilli, per cui la spesa sostenuta sarà perfettamente ammortizzata, senza dimenticare che per i modelli classificati come Dispositivi Medici è possibile detrarre la spesa sostenuta per il 19% dell’importo, che ti verrà rimborsato in dichiarazione dei redditi. Per finire, in tutti gli Store Bed&Well hai l’opportunità di accedere a finanziamenti agevolati e ad interessi zero, con rate di importi davvero bassissimi che non condizioneranno il tuo bilancio familiare.

 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli