SPEDIZIONE GRATUITA per importi superiori a 50€
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione Home » Guanciali »
Mostra Filtri
Marchi disponibili
Linee
Filtra per
Altezza

Cuscini – Guida alla scelta

Spesso si tende a sottovalutare il ruolo dei cuscini nella composizione di un sistema letto o di un sistema riposo completo. Chi si adatta a dormire su qualsiasi tipo di cuscino compie un errore grave che può avere ripercussioni sul benessere, sulla qualità del sonno notturno e quindi sulle energie delle quali si dispone al risveglio!

Certo, il materasso ha un ruolo cardine, come potrai scoprire documentandoti sulla nostra guida ai materassi online, tuttavia il cuscino è il supporto destinato alla zona cervicale, una parte del corpo e della colonna vertebrale dalla quale possono scaturire tanti fastidi, da quelli più lievi fino a quelli più invalidanti Perché allora scegliere a caso? Sei sicuro che ne valga la pena? Anche su questo argomento abbiamo preparato per te una guida ai cuscini online!

Le misure dei cuscini



Per chi fosse interessato soprattutto ai numeri, un criterio che di certo aiuta ma che da solo non è sufficiente, parliamo di misure dei cuscini. Come ovvio, la larghezza di un cuscino affinché sia abbastanza confortevole durante la notte deve essere maggiore di quella delle tue spalle. Stabilito questo, i cuscini si possono dividere in:

  • cuscino basso (10 cm): attenua la pressione del collo, ed è l’ideale per chi dorme a pancia in giù, in questo caso se è morbido è ancora meglio.
  • cuscino medio (tra gli 11 e i 13 cm): va benissimo per chi dorme a pancia in su, ma in questo caso deve avere una durezza media ed abbassarsi, con lo schiacciamento, sotto la linea delle spalle.
  • cuscino medio-alto (14-15 cm): questo cuscino è il più indicato per chi dorme su un fianco, perché abbinato alla giusta rigidità riesce a tenere la testa in linea con la spina dorsale.

Cura e durata del cuscino



È sempre suggeribile, quando si deve scegliere un nuovo cuscino, acquistare un prodotto che sia lavabile. Il cuscino, infatti, tende ad accumulare nel corso del tempo polvere, sudore, umidità in genere, e si consiglia di lavarlo almeno una o due volte l’anno.
Importantissimo è poi girare e rigirare il cuscino al mattino, anche scuotendolo, lasciando le finestre aperte per fargli prendere aria. Per finire, un ulteriore accorgimento legato all’igiene, e che servirà anche ad allungare la vita del tuo cuscino, è proteggerlo con delle federe copriguanciale o copricuscino da cambiare e lavare ogni circa 2 mesi ad alte temperature (60°).

8321u03pf8|0020A4BE205B|bedewell|tab_categorie_det|testo_categoria_det|D85E839E-05FE-4D31-A670-6AB9AC0710C2
 
 
 
 
Bed & Well
Sede legale
Metys Srl
Viale G.Matteotti, 60 - 50132 Firenze
Tel +3908118161338
info@bedewell.it
P.IVA 07830771213
REA: FI - 638104
Pagamenti

segui Bed & Well su:


Tutti i diritti sono riservati © 2023 Partita iva 07830771213
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli